La ricerca delle parole chiave costituisce un altro tassello fondamentale nella tua strategia SEO per ottenere un buon posizionamento.
In questo articolo cercheremo di spiegarti quali sono gli strumenti necessari e le strategie per scoprire le keywords utilizzate dagli utenti online.
Indice argomenti:
Ricerca Keyword: come trovare le keyword più profittevoli?
Le keywords sono quelle parole che gli utenti digitano nella barra dei motori di ricerca quando effettuano delle ricerche online.
Queste parole chiave sono gestite da algoritmi Google in base agli argomenti e alla qualità dei contenuti delle pagine web. Il motore di ricerca, infine, restituirà all’utente dei risultati correlati alla ricerca dai contenuti rilevanti.
In questo senso è importante inserire nei contenuti in prima pagina del tuo sito web le keywords che gli utenti cercano online, affinchè la tua pagina internet abbia più visibilità e posizionamento sui motori di ricerca.
Negli ultimi anni si è assistito ad un’evoluzione continua di Google e dei vari motori di ricerca che hanno sempre più affinato le intenzioni di ricerca degli utenti.
In altre parole si è cercato di dare maggiore peso all’obiettivo della ricerca ed al contesto in cui quest’utlima viene svolta.
Un primo passo nella ricerca delle parole chiave più profittevoli è fare un’analisi di mercato della tua attività per conoscere l’andamento di crescita del tuo prodotto nei vari periodi dell’anno.
Un grosso aiuto in questo senso può esserti fornito da Google Trends per monitorare le ricerche degli utenti sul web in una tattica di seo marketing.
Successivamente, potresti intrapredere uno studio sulla concorrenza che ha il tuo prodotto sul mercato scoprendone il volume di ricerca ti permetterà un’analisi approfondita del settore.
Quindi consocere le strategie di vendita che adottano i tuoi competitors per accrescere il loro posizionamento sui motori di ricerca.
Una volta che avrai identificato la concorrenza, sarebbe utile sapere quali sono le keywords utilizzate dai competitors. Non tanto per assimilarti a loro ma per distinguere il tuo business e vedere cosa puoi migliorare, magari creando una nicchia di mercato per un tasso di conversioni maggiore.
Ricerca Keyword: ecco i migliori tool da utilizzare
Nella ricerca delle keywords da utilizzare devi cercare di immedesimarti nel tuo potenziale cliente, utilizzando le parole chiave che potrebbe inserire per soddisfare i propri bisogni.
Potresti semplicemente iniziare facendo una ricerca Google basata su una parola chiave, (magari che rimandi al tuo business), per poter visualizzare in fondo alla pagina delle parole chiave che gli utenti hanno realmente digitato per quella ricerca.
Consultando le ricerche correlate potresti avere degli spunti interessanti per la scelta delle keywords da utilizzare nei contenuti del sito web.
Oltre a questo, puoi utilizzare i suggerimenti che ti offre lo stesso motore di ricerca (Google Suggest). Sicuramente avrai notato che quando digiti delle keywords nella casella di ricerca, Google ti elenca dei suggerimenti con un menù a tendina che cambia a seconda del testo.
Tuttavia, esistono numerosi strumenti messi a disposizione dalla rete per la ricerca ottimale delle keywords. Alcuni di essi sono:
- Ubersuggest: È un tool gratuito che ti consente di inserire nella casella di ricerca la parola chiave. Lo strumento mostra tutte le ricerche correlate o che ruotano attorno ad una parola chiave;
- Google Keyword Planner: Un altro strumento gratuito messo a disposizione da Google. Keyword Planner oltre a suggerire delle informazioni per la ricerca di parole chiave, ti propone nuove keywords da utilizzare. Potrai visualizzare i volumi di ricerca delle keywords e il loro rendimento generato.
- Answer the Public: È uno strumento seo che attraverso dei grafici composti da domande, preposizioni ed altro, sistemate in ordine alfabetico, visualizza le informazioni dei suggerimenti di Google.
- Keyword Shitter: Ti consente di inserire nel box di ricerca le keywords. Il risultato è l’elaborazione delle parole chiave da poter utilizzare, alcune di queste sono delle longtail keywords, (parole chiave più lunghe), da utilizzare ad esempio nella realizzazione di contenuti.
Perchè è importante scegliere le keyword corrette: vantaggi e benefici
Trovare le keywords esatte vuol dire posizionare bene la propria pagina web o il proprio business per poter essere elencati tra i primi risultati di ricerca.
Secondo i principali sondaggi, infatti, l’utente non scende mai sotto i primi dieci risultati della barra di ricerca Google. Per questo, ancora una volta acquisisce valore la scelta delle parole chiave.
Le keywords non sono tutte uguali. Esistono le ”short tail keyword” o keyword secca, composte al massimo da una o due parole che descrivono concetti di ampia portata, come ad esempio ”autoveicoli”, ”pizza” o ”pneumatici”.
Sebbene siano tra le più ricercate, le ”parole a chiave corta” presentano un campo semantico troppo vasto per posizionarsi con successo sui motori di ricerca.
Le ”long tail keyword”, invece, si compongono di almeno tre parole (ad es. ”pneumatici 4 stagioni), e sono più specifiche. Ottengono minori volumi di ricerca ma attraggono un pubblico più selezionato.
Le ”short tail keywords” presentato un livello di concorrenza maggiore tra i vari competitors, essendo tra le più ricercate.
Al contrario, le ”long tail” hanno maggiore possibilità di scalare i risultati e di restituire maggiori conversioni.
Si è riscontrato che le parole chiave ”a coda lunga” offrono diversi benefici rispetto a quelle ”a coda corta”. Prima di tutto, essendo meno competitive, garantiscono una maggiore facilità di posizionamento su Google.
In secondo luogo, avrai un CTR (click through rate) più alto, giustificato dalla specificità della ricerca utente che sarà attratto dal tuo sito.
Infine, non meno importante, le ”long tail keywords” presentano un tasso di conversione più alto perchè sono utilizzate molto spesso nella fase finale della vendita. Queste parole chiave esprimono esigenze degli utenti ben definite e sono caratterizzate da una minore concorrenza.
Richiedi il tuo preventivo per una gestione SEO ad hoc
In questo articolo ti ho suggerito solo alcune delle possibili strategie e degli strumenti che puoi sfruttare per una ricerca keywords efficace. Ti suggerisco di chiedere una consulenza seo per affidarti a professionisti del settore.
Come avrai visto tutte le parole chiave sono importanti in una strategia SEO lungimirante. Tuttavia, una pianificazione basata sulle keywords ”a coda lunga” sembra offrire maggiori vantaggi.
In conclusione, la fase della scelta delle parole chiave può notevolmente influenzare il successo della tua attività e la scalata del tuo business.