Google AdSense: cos’è, come funziona e a cosa serve

I webmaster e i blogger possono contare su uno strumento gratuito per permettere al loro sito internet/blog di generare introiti attraverso la pubblicazione interna di inserzioni pubblicitarie: ci riferiamo a Google Adsense, il circuito pubblicitario che mette in contatto gli inserzionisti pubblicitari con i publisher. Che cos’è Google AdSense? Si tratta di una soluzione molto …

Continue reading "Google AdSense: cos’è, come funziona e a cosa serve"
schema riassuntivo delle parole chiave

Parole chiave su Google: quali sono e come sceglierle correttamente

Quando si deve creare un contenuto per il proprio e-commerce, come potrebbe essere una nuova campagna marketing o altri elementi che poi dovranno essere inseriti online, è necessario sfruttare le parole chiave di google. Ora scopriamo che cosa sono, a cosa servono e altri dettagli importanti affinché sia possibile sfruttarle e selezionarle senza compiere errori. …

Continue reading "Parole chiave su Google: quali sono e come sceglierle correttamente"

Google PageRank: che cos’è e come funziona

Google vanta l’utilizzo di numerosi algoritmi per riuscire a gestire al meglio il proprio operato sul web. Nell’articolo di oggi capirai molto bene che cos’è Google Pagerank e comprenderai a fondo in che modo lo puoi utilizzare a tuo vantaggio. Che cos’è il PageRank di Google? Il PageRank di Google è un algoritmo utilizzato dal …

Continue reading "Google PageRank: che cos’è e come funziona"
rankbrain algoritmo google

RankBrain: l’intelligenza artificiale nell’algoritmo di Google

RankBrain è certamente uno dei più importanti update che Google ha effettuato negli ultimi anni per perfezionare l’algoritmo del motore di ricerca più famoso al mondo. In passato la ricerca web si serviva principalmente di parole chiave lavorando sulla singola parola o su combinazioni di parole. Oggi ci sono strumenti più all’avanguardia ed uno di …

Continue reading "RankBrain: l’intelligenza artificiale nell’algoritmo di Google"
gli aggiornamenti di Google

Aggiornamenti di Google dal 2000 ad oggi

Negli ultimi anni gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google hanno rappresentato la chiave della continua crescita dell’azienda. Il motore di ricerca più famoso al mondo sfrutta da sempre i cambiamenti di algoritmo per soddisfare le esigenze degli utenti e al contempo difendersi dai malintenzionati che popolano il web. I professionisti SEO dovrebbero essere sempre attenti agli …

Continue reading "Aggiornamenti di Google dal 2000 ad oggi"
Google Penguin colpisce duro come i pinguini di Madagascar

Google Penguin, cos’è e come agisce

Google Penguin è un aggiornamento dell’algoritmo di Google che si occupa di contrastare le varie tecniche di spamming che vanno contro le linee guida della società di Larry Page. L’azienda simbolo di Mountain View ha lanciato questo update nell’aprile del 2012 promettendo grandi novità. Insieme a Google Panda è uno degli update più conosciuti ed …

Continue reading "Google Penguin, cos’è e come agisce"
Google Panda testo in evidenza

Google Panda: cos’è e come funziona

Google Panda è un aggiornamento dell’algoritmo di Google che ha portato dei cambiamenti rilevanti nel mondo del web. Il Search Quality Team dell’azienda lo ha sviluppato e poi lanciato nel febbraio 2011. Il suo nome deriva da uno degli ingegneri che lavorò maggiormente alla creazione di questo strumento: Navneet Panda. Questa preziosa risorsa ha lo …

Continue reading "Google Panda: cos’è e come funziona"
algoritmo di Google Hummingbird

Google Hummingbird, cos’è e come funziona

Google Hummingbird è un’importantissima risorsa made in Google che si propone come vera e propria rivoluzione nel campo della semantica. A differenza dei suoi predecessori Panda e Penguin, questo non va considerato come un aggiornamento dell’algoritmo di Google ma un algoritmo a sé stante. Google Hummingbird, la nuova frontiera della semantica Uno dei suoi sviluppatori, …

Continue reading "Google Hummingbird, cos’è e come funziona"